AAS Introduzione al Sistema Operativo Linux

Introduzione al sistema operativo Linux: risultati di apprendimento previsti.
L’obiettivo di questa AAS è quello di fornire agli studenti delle Lauree Magistrali in Biologia gli strumenti adeguati per essere in grado di lavorare in un Sistema Operativo Linux. Attraverso queste conoscenze gli studenti potranno gestire il Sistema operativo e quei programmi che, indipendentemente dal corso di studi seguito, potrebbero essere utilizzati per la loro futura ricerca, sia in ambito di tesi che in ambito professionale.
Introduzione al sistema operativo Linux: programma del corso.
L'hardware del computer. Come funziona il Sistema Operativo Linux. Come installare il Sistema Operativo Linux. Comandi e struttura di Unix. La shell Unix. Comandi di shell BASH. L'editor VI. Uso dell’editor VI per la manipolazione di un file. Filtri e AWK. Comandi essenziali per l’amministrazione del sistema. High Performance Computing.
COMUNICAZIONE: sono state aggiunte 2 Linux Command Reference Guide più complete della precedente ed un VI Editor Commands.